sustainable transport news

Soluzioni per la nautica inclusiva
L'evento a carattere innovativo, verterà sul tema del design e ri-generazione declinato nell'ambito nautico e marino, dalla valutazione della domanda emergente, alla necessità di autonomia delle persone, in particolare se disabili, alla mobilità elettrica sull'acqua come innovazione tecnologica.

Iseo: a bordo dei primi due traghetti elettrici italiani
Finalmente a bordo di un traghetto elettrico. In Italia, al lago d’Iseo, perché all’estero se ne contano diversi in servizio: dalla Svizzera al Nord Europa mentre dal 1 aprile nel centro di Amsterdam si navigherà solo in elettrico. Si chiamano Sarnico e Sale Marasino i due catamarani su cui abbiamo esplorato senza puzza, senza emissioni e in silenzio lo specchio d’acqua lombardo.

La propulsione elettrica come innovazione tecnologica nella nautica
Elettrificare barche esistenti e produrre barche elettriche è la missione di Barchelettriche Srl . Missione legata all'innovazione tecnologica. In Germania e Finlandia lo fanno da anni ed è per questo che hanno vinto i bandi per i battelli elettrici sul Lago d'Iseo e sul Po a Torino. Nessun concorrente italiano. Creare questa disinformazione sulla propulsione elettrica (che riguarderà tutte le propulsioni, dall'automotive alla nautica, dalle macchine da lavoro a quelle agricole fino ai robot in casa nostra con IA e ADAS) ci porta inevitabilmente ad un arretramento industriale che rischia di diventare incolmabile. Dobbiamo saper fare e conoscere tutte le componenti della propulsione elettrica (motore, batteria, carica batterie, cablaggi, software, ecc,) per essere competitivi e pronti a qualsiasi novità (le batterie del futuro ad esempio) che può diventare un'opportunità. La neutralità tecnologica, invocata da molti, rischia di disperdere le poche risorse disponibili investendo su propulsioni che saranno minoritarie e avranno poco mercato.

Legge Made in Italy - Nautica da diporto, al via il fondo da 3 milioni di euro per sostenere la transizione ecologica del settore
Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in attuazione della Legge quadro per il “Made in Italy” (n. 206/2023), al fine di favorire la transizione ecologica nel settore della nautica da diporto

Linee guida di accessibilità e fruibilità di porti e marine

Successful installation of the wheelhouse on our new zero-emission passenger ferries!
